CONTRATTAZIONE DI ISTITUTO: ATTIVARLA ENTRO IL 15 SETTEMBRE- CHI LO FA ?

L’articolo 6  del CCNL 207 dedicato alle  RELAZIONI SINDACALI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA prevede che il dirigente scolastico deve formalizzare la propria proposta contrattuale entro termini congrui con l’inizio dell’anno scolastico, e, in ogni caso, entro i successivi dieci giorni lavorativi decorrenti dall’inizio delle trattative. Queste ultime devono comunque iniziare non oltre il 15 settembre. … Leggi tutto

DOCENTE DI SOSTEGNO E PEI: UNA SCHEDA ELABORATA DAL MIUR

E’ indubbio che un ruolo importante nel  processo di integrazione degli alunni con abilità diverse è svolto dall’ insegnante di sostegno. In questo senso è  il PEI (Piano educativo individualizzato), che determina la programmazione e il conseguimento degli obiettivi prefissati. Il PEI,  pertanto,essendo parte integrante della programmazione educativo-didattica di classe rappresenta il punto di riferimento per il docente di … Leggi tutto

ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI A LIVELLO DI ISTITUZIONE SCOLASTICA

Il Miur con la nota del 26 settembre 2017 prot. 11642 fornisce  indicazioni e tempistica relative alle procedure di elezione degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l’anno scolastico 2017/2018, nulla cambia rispetto al decorso anno scolastico. Entro il 31 ottobre 2017 dovranno concludersi le operazioni di voto per gli organi di durata … Leggi tutto

IL TESTO DEL DPCM RELATIVO ALLA GESTIONE DELL’APE VOLONTARIA

ALLEGHIAMO IL TESTO DEL DPCM REGOLANTE L’ACCESSO ALL’ANTICIPO PENSIONISTICO VOLONTARIO.  UNA BREVE SCHEDA SULL’ANTICIPO PENSIONISTICO IN COSA CONSISTE Si tratta di  un anticipo sulla pensione, da restituire – in rate mensili per venti anni – sino al momento in cui si matura il trattamento di vecchiaia REQUISITI  Età 63 anni, almeno 20 anni di contributi. … Leggi tutto

Procedura di selezione, per titoli ed eventuale colloquio, per la partecipazione a corsi formativi finalizzati alla costituzione di un elenco di esperti della valutazione esterna delle istituzioni scolastiche ai sensi dell’art.3, comma 1, lett. f), del decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 80, per eventuali incarichi di lavoro autonomo nell’ambito del Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) o per lo svolgimento di attività di studio e ricerca nell’ambito del progetto Valu.E., cofinanziato con risorse europee, riferito alla programmazione europea 2014-2020 – Profili A e B (SEL 6/2016) – Esclusione candidati.

L’INVALSI HA PUBBLICATO LE GRADUATORIE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI DELLA VALUTAZIONE ESTERNA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE. SONO STATE INVIATE ANCHE LE COMUNICAZIONI A COLORO UTILMENTE COLLOCATI NELLE GRADUATORIE. graduatoria invalsi